Tanti sono i vantaggi che ne hanno permesso una così capillare diffusione, quali la non invasività, basta rasare il pelo e per il resto l’esame non crea dolore, l’immediatezza del risultato, la presenza di ecografi di alta qualità con software dedicato alla veterinaria, i costi accessibili
rispetto a metodiche di secondo livello quali Tac o Risonanza magnetica e le numerosissime branche di applicazione.
Tra queste vorrei ricordare le più frequentemente richieste nella quotidianità:
– ricerca di calcoli nelle vie urinarie e in vescica.
– in oncologia come complemento diagnostico nelle ricerca di lesioni matastatiche .
– in gastroenterologia per la ricerca di corpi estranei o di lesioni a livello del tratto gastroenterico di natura infiammatoria o neoplastica, in buone condizioni si riescono a sospettare diverse patologie come gastriti, IBD, ecc
E’ molto utile anche in situazioni di emergenza per escludere o confermare i sospetti diagnostici formulati nella visita d’urgenza. Negli ultimi anni è stato introdotto il metodo FAST (Focused Assessment Sonography for Trauma) utilizzato in pronto soccorso in medicina umana adattandolo alla medicina veterinaria. Tali ecografie vengono effettuate in situazioni di emergenza per capire rapidamente se a livello addominale (A-FAST) o toracico (T-FAST) è presente fluido libero, in quale quantità e se è stabile o aumenta nel tempo (emorragia, rottura d’organo, versamento pleurico, edema polmonare,tamponamento cardiaco) e quindi permette un monitoraggio del paziente traumatizzato durante la terapia intensiva e la valutazione dell’integrità degli organi interni che abbiano subito un trauma penetrante.
Tanto ci sarebbe ancora da dire e scrivere su questa tecnica moderna e utilissima che ha cambiato il mondo della veterinaria negli ultimi dieci anni. Rimane da sottolineare solo che, grazie all’ecografia, abbiamo un’arma potente e precisa per fare diagnosi anche complesse, e solo grazie ad essa e alle informazioni che ci rivela siamo oggi in grado di salvare molti più animali rispetto a soli dieci anni fa.
