Anestesia cani e animali pericolosi e/o aggressivi
Grazie a particolari strumenti come fucile e cerbottana è possibile addormentare cani aggressivi e pericolosi per altri cani o per l’uomo. La teleanestesia o la narcotizzazione a distanza di sicurezza puo’ essere utile in situazioni quali animali mordaci, aggressivi e impauriti. Il veterinario è in grado di proteggere l’uomo e gli animali in situazioni di […]
Tumori nel cane e gatto: un percorso condiviso
Se il tuo amico a quattro zampe ha un tumore, rivolgiti a un oncologo Negli ultimi anni il rapporto proprietario-animale è cambiato radicalmente trasformando i nostri piccoli amici in veri e propri membri “acquisiti” della famiglia. Sono di conseguenza mutate le attenzioni che ogni proprietario ricerca per il proprio animale: in particolar modo per le […]
La Dermatologia negli animali da compagnia
Le problematiche riguardanti la cute ed il mantello di cane e gatto rappresentano, secondo alcune indagini, oltre il 60% dei motivi di consulto del medico veterinario. Questi disturbi non di rado sono causa di una cattiva qualità di vita dei nostri animali, associandosi facilmente a cattivo odore, prurito più o meno intenso, “forfora” (desquamazione), perdita […]
Il comportamentalista del cane e gatto
La visita comportamentale è una visita veterinaria specialistica che si può richiedere ogni volta in cui si nota che il proprio amico a 4 zampe mostra comportamenti nuovi ai quali non si sa dare una motivazione, quando si nota in lui un disagio, quando si incrina la relazione pet-owner, quando si attuano cambiamenti all’interno della […]
Ecografia Addominale, il “Braccio Destro” del Clinico
Negli ultimi anni l’ecografia addominale per il cane e gatto si è diffusa tantissimo nella pratica clinica quotidiana in medicina veterinaria tanto da diventare parte integrante del piano diagnostico di molte visite cliniche, una sorta di ”braccio destro” per il medico veterinario. Tanti sono i vantaggi che ne hanno permesso una così capillare diffusione, quali […]
Microchip nel Gatto, un aiuto prezioso
È obbligatorio? Inserire il microchip nel gatto non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. Diventa obbligatoria l’identificazione quando si deve passare il confine italiano e soggiornare per un tempo limitato o illimitato all’estero. Cos’è? Si tratta di un piccolo dispositivo elettronico, della grandezza di un chicco di riso, che si inserisce sottocute tra le scapole […]
Nessuna paura dell’anestesia nel cane e nel gatto anziano
Nella pratica clinica Veterinaria le procedure che richiedono Anestesia e Sedazione sono molto più numerose rispetto alla Medicina Umana. Questo non dipende tanto dal fatto che in Veterinaria le procedure cliniche o chirurgiche siano più dolorose o invasive, ma prima di tutto dal paziente. Si può spiegare ad una persona che dovrà essere sottoposta ad […]
Leishmania – Domande Frequenti
Dal primo aprile del 2012 esiste la possibilità di vaccinare il vostro Beniamino nei confronti della Leishmania. Spiegare la leishmania non è mai facile, ma provo a farlo in maniera semplice e veloce. Cos’è? La Leishmania non è un virus o un batterio ma è un parassita piccolissimo (un protozoo). Come si trasmette? Si trasmette […]
Prevenzione della Filariosi Cardio Polmonare

Vi riporto alcune notizie riguardo alla Filariosi, alcune ricerche riportano che nella prevenzione e profilassi della filariosi del vostro “Fido”: il 37% dei proprietari somministra solo 1 compressa all’anno e il 50% solo 2 compresse. Se siete tra quei proprietari che si dimenticano di somministrare la compressa con regolarità, ricordatevi che esiste la possibilità di prevenire […]