Progetti Finanziati

Digitalizzazione di processi e operazioni Veterinarie avanzamento,interconnessione e innovazione della pratica veterinaria moderna

Progetto cofinanziato dal fondo Europeo di sviluppo Regionale

 

Descrizione

Il progetto verte sul fornire all’ambulatorio veterinario Rimini sud attrezzatura e competenze concui innovare e digitalizzare processi e pratiche della professione veterinaria, aumentando il livellodi servizio, l’efficienza dell’operatività quotidiana e il business generato.

Finalità

L’acquisto di nuove tecnologie digitali farà fare un enorme salto in avanti rispetto alle condizioni di partenza dell’azienda. Attualmente l’ambulatorio non dispone di grosse risorse digitali e il parco tecnologico attuale è insufficiente rispetto alle richieste sempre più pressanti di digitalizzazione da parte dei pet owners (proprietari di animali) e alle possibilità che la medicina veterinaria offre in termini di digitalizzazione. Gli aspetti tecnici innovativi si muovono su due binari paralleli e strettamente interconnessi tra loro. Sia le nuove strumentazione ICT specifiche veterinarie che quelle classiche, interconnesse e abilitate al mondo digitale, consentiranno una gestione più veloce di documenti e referti permettendo un servizio di valore maggiore e maggiore efficienza. Inoltre i nuovi processi digitali consentiranno lo snellimento dei tempi di gestione e l’abbandono del mondo cartaceo. Grazie alle nuove strutture ICT si avrebbe una riduzione dei costi di gestione in quanto i referti verrebbero elaborati digitalmente senza più spese di invio per posta degli stessi, un minor costo rispetto al mondo cartaceo. Inoltre si avrebbe una veloce condivisione sia del materiale fiscale che medico veterinario con i proprietari, con i colleghi veterinari specialisti liberi professionisti e con i veterinari dell’ ASL, facilitando la collaborazione e il networking. Il nuovo parco tecnologico legato alla veterinaria porterebbe ad un migliore ed efficiente servizio di tecnologie diagnostiche ed interventistiche chirurgiche veterinarie coprendo quella fetta di mercato di proprietari esigenti, attenti alla salute del proprio amico a quattro zampe e andando incontro a quelli che sono i nativi digitali che vogliono avere sempre sul proprio dispositivo elettronico i referti e la storia clinica del proprio cane o gatto.

Risultati attesi

L’ investimento strumentale in tecnologia digitale si rende congruo con gli obiettivi di crescita economica della struttura, la dematerializzazione dei dati, la velocita’ di trasmissione dei dati alla PA, perchè porterebbe : ad una riduzione dei tempi del 10-15%; ad un aumento annuo del fatturato stimato del 20-30%; ad un aumento delle collaborazioni con i liberi professionisti in maniera stabile del 20%.

Finanziamento
Contributo concesso: € 9.820,00